Lavoro e orientamento
Non solo ‘Garanzia Giovani’ e ‘Dote Unica Lavoro’.
Il CFP fornisce un insieme articolato di servizi di orientamento e ricerca attiva del lavoro contribuendo così a supportare giovani e adulti nel percorso di inserimento/re-inserimento lavorativo e a rispondere alle esigenze di riqualificazione e aggiornamento delle competenze professionali necessarie a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
I tutor del CFP prendono in carico le persone e le accompagnano in un percorso personalizzato che prevede tra le attività un bilancio di competenza, orientamento al lavoro, formazione mirata e supporto nelle fasi di ricerca e inserimento lavorativo.
Tutti i percorsi sono a titolo gratuito per l’utente, grazie all’accreditamento di Regione Lombardia riconosciuto al CFP per i ‘servizi al lavoro’.
Il CFP assiste cittadini e imprese del territorio nell’attivazione delle misure di politica attiva più idonee alla realizzazione del progetto professionale.

DOTE UNICA LAVORO
Dote Unica Lavoro (DUL) accompagna la persona nelle varie fasi della sua vita professionale con un’offerta integrata e personalizzata di servizi; la persona ha a disposizione servizi per il lavoro e formazione che più rispondono alle sue esigenze occupazionali. Un programma regionale che offre ai cittadini sostegno all’inserimento o reinserimento lavorativo e alla qualificazione o riqualificazione professionale.

TIROCINI EXTRA CURRICULARI
Il Consorzio per la Formazione Professionale e l’Educazione Permanente attiva percorsi di tirocinio extracurricolare a tariffe calmierate, garantendo alle aziende e agli enti del territorio assistenza personalizzata durante tutte le fasi del processo e monitoraggio costante del percorso con tutor dedicati.

APPRENDISTATO
L’Apprendistato è un rapporto di lavoro in cui le due parti - azienda da un lato, lavoratore dall’altro - assumono reciprocamente degli obblighi, tra cui essenziale è lo svolgimento da parte dell’apprendista di un percorso formativo. Il CFP oltre che fornire la formazione di base e obbligatoria può l’azienda nella richiesta del finanziamento pubblico

SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA
SIL, un servizio specializzato che si occupa di creare le condizioni che favoriscono l'inserimento e l'integrazione lavorativa di cittadini maggiorenni in situazione di svantaggio sociale e/o con disabilità; il servizio viene erogato in stretta collaborazione con i servizi sociali dei Comuni.