Una giornata organizzata dal Museo della Stampa e dal CMAE Club Milanese Automotoveicoli d'Epoca, con la collaborazione della Scuderia Castellotti Lodi, all'insegna dell'Arte, del mondo dei motori, della meccanica di stampa, della bellezza, della Storia del giuoco delle carte e tanto altro.
Dal ritrovamento di antiche matrici della metà del ‘700 per la stampa delle carte da giuoco di Casa Bergallo di Genova lo spunto per una carrellata nella storia della stampa attraverso la scoperta del Museo della Stampa di Lodi “Andrea Schiavi” accompagnati dal fascino dei veicoli d’epoca.
La giornata evento inizierà in Piazza della Vittoria con l’arrivo degli autoveicoli d’epoca. Gli equipaggi riceveranno il benvenuto dagli organizzatori e dagli studenti della Scuola ASFOL Lodi e Casalpusterlengo che si occuperanno della loro assistenza e collaboreranno con le guide ufficiali alle visite della Città. Al termine del tour una parte gli studenti volontari della Scuola ASFOL Lodi e Casalpusterlengo accompagneranno i partecipanti al Museo della Stampa in Via della Costa 4 per l’inizio degli eventi ed una parte di loro rimarranno invece in Piazza della Vittoria a controllo degli autoveicoli partecipanti all’evento.
Questo continuerà al Museo della Stampa, e dopo un pranzo all’insegna della scoperta delle golose specialità lodigiane, ci saranno varii intrattenimenti.
Benvenuto del Museo della Stampa ai Club presenti ed un breve cenno di " Le macchine da stampa dell'800 e le automobili, coerenza tecnologica e meccanica" ed una presentazione da punto di vista storico contestuale del periodo di circolazione delle carte da giuoco Bergallo.
Breve conferenza da parte della Dott.ssa Francesca Monza della storia della Piazza della Vittoria da un punto di vista architettonico e sociologico.
Breve conferenza a cura de Le Macchiaiole sul periodo pittorico dei Macchiaioli e post-macchiaioli a presentazione della mostra.
Breve conferenza a cura della Prof.ssa Avv. Guya Genuizzi che approfondirà il contesto storico artistico relativo alla scoperta delle matrici antiche delle carte da giuoco.
Dimostrazione di stampa in presa diretta con torchio antico delle carte Bergallo, effettuata dal Maestro Incisore Luigi Maiocchi, artista lodigiano, con la spiegazione delle varie tecniche utilizzate all'epoca per la stampa delle carte da giuoco. Contemporaneamente si procederà alla realizzazione di alcune carte e la
loro colorazione ad acquerello da parte di alcuni ragazzi di grafica della Scuola ASFOL Lodi e Casalpusterlengo.
Sarà presente anche Matteo Cornalba, giovane e talentuoso prestigiatore lodigiano, esperto di cartomagia, apprezzato per la sua tecnica straordinaria, per la grande empatia che crea col pubblico, per le competenze che fanno di lui un vero esperto spesso richiesto in apposite conferenze per maghi.
Inoltre, il Maestro Teodoro Cotugno, artista lodigiano, illustrerà varie tecniche antiche di stampa d'Arte spiegando fattivamente, anche lui dal vivo, il processo creativo dall'inizio del disegno preparatorio sino alla stampa.
Sarà contemporaneamente presente al Museo della Stampa anche una mostra di quadri del periodo degli anni '30 macchiaioli e post macchiaioli a cura del Centro Studi d'Arte Le Macchiole Milano.
Per allietare il pomeriggio ci sarà inoltre l’ensemble lodigiana JazzAnima con Mary Zerga vocalist, Stefano Scariot chitarra, Davide Cattaneo tromba e filicorno, Domenico Ferrari pianoforte.
L’evento sara’ seguito per l’intera giornata da Francesco Reggiani fotografo professionista di auto che realizzerà a favore dei partecipanti un book fotografico dell’intera manifestazione.
Una giornata all’insegna della tecnica meccanica delle macchine da stampa e dei veicoli, dell’arte e dell’amicizia.